Il Risorgimento
Si riportano in questa pagina informazioni tratte dalla pagina ufficiale della rivista, presente al link: https://riviste.unimi.it/index.php/risorgimento
Si prega di riferirsi sempre ed esclusivamente alla pagina ufficiale.
Il Risorgimento.
Rivista di storia moderna e contemporanea
La rivista Il Risorgimento è stata fondata a Milano nel 1949. Nel corso degli anni si è dotata di uno sguardo nazionale e internazionale ed è divenuta un punto di riferimento per gli studi di storia italiana ed europea dalla metà del Settecento ai primi decenni del Novecento. La rivista è dedicata al Risorgimento inteso non soltanto nei termini della lotta per l’indipendenza, ma nell’accezione più vasta e significativa della parola e si occupa di aspetti della vita spirituale e politica, culturale, economica e sociale del lungo Ottocento.
Dal 1967 si è dotata del sottotitolo di "Rivista di storia del Risorgimento e di storia contemporanea". Nel 2009 la pubblicazione della testata è stata interrotta, ed è ripresa nel 2015 con l'editore FrancoAngeli. A partire dal 2024 "Il Risorgimento" ha assunto il sottotitolo di "Rivista di storia moderna e contemporanea", a significare l'interesse non solo per il XIX secolo, ma anche per il tardo Settecento e per i primi decenni del Novecento. La rivista è pubblicata oggi in Diamond Open Access da Milano University Press e in versione cartacea da Ledizioni.
La rivista, di proprietà del Comune di Milano, è gestita dal Comitato di Milano dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano, con il contributo del Dipartimento di Studi storici dell'Università degli Studi di Milano.
La rivista è semestrale (gennaio-giugno e luglio-dicembre). Tutti gli articoli della sezione "Saggi e studi" sono valutati da almeno due referee anonimi, esrtanei ai comitati direttivo e scientifico, scelti col sistema del doppio cieco (double blind peer review).
Gli articoli devono essere inviati all'indirizzo:
risorgimento@unimi.it
Per informazioni e abbonamenti:
info@ledizioni.it
Sommario
Il Risorgimento, LXXI, 1, 2024
75 anni di storia de "Il Risorgimento", a cura della redazione
Saggi e studi
L’estate miracolosa. Francesco Salfi e l’offensiva giacobina ai miracoli mariani del 1796, di Virginia Vadori
Oltre il segreto. Consoli e spie pontifici nelle Isole Ionie di metà Ottocento, di Claudio Petrillo
Per l’Unità d’Italia da Sud. La parabola politica di Giacinto Albini, di Alessandro Albano
La spedizione dei Mille e la fine del Regno delle Due Sicilie nei dispacci dei diplomatici americani a Napoli, 1850-1861, di Sebastiano Marco Cicciò
Fratellanze con il fucile: Ricciotti Garibaldi e il progetto di colonizzazione della Patagonia, di Stefano Orazi
Note e discussioni
A cent’anni dalla Marcia su Roma, introduzione di Renato Camurri, contributi di Irene Piazzoni, Paolo Zanini, Enrico Acciai, Mirco Carrattieri, Giovanni Brunetti, Leo Pavesi, Andrea Martini, Massimo Baioni
Letture e confronti
Tradurre nell’Italia del Risorgimento, contributi di Christopher Rundle, Elisa Marazzi, Francesco Dendena
Recensioni
Recensione a Luca Addante, I cannibali dei Borbone. Antropofagia e politica nell’Europa moderna, Roma-Bari, Laterza, 2021, XIII, 176 p. (Giulio Tatasciore)
Recensione a Curtatone e Montanara. Una battaglia e il suo mito, a cura di Marco Cini e Monica Lupetti, Roma, Carocci, 2022, 180 p. (Roberto Guerri)
Recensione a Elena Musiani, L’Europa liberale. Un modello per i notabili dello Stato pontificio, Roma, Tab edizioni, 2022, 311 p. (Roberto Balzani)
Recensione a Silvia Cavicchioli, I cimeli della patria. Politica della memoria nel lungo Ottocento, Roma, Carocci, 2022, 279 p. (Carlotta Sorba)
Per gli autori
Norme redazionali
Le Norme redazionali della rivista sono disponibili al seguente link:
https://riviste.unimi.it/index.php/risorgimento/about/submissions#authorGuidelines
Codice etico
Il Codice etico è disponibile al seguente link:
https://riviste.unimi.it/index.php/risorgimento/codice_etico
Direzione editoriale
Direttore responsabile: Francesca Tasso
Direttore: Salvatore Carrubba
Comitato direttivo: Sylvie Aprile (Université Paris Nanterre), Roberto Balzani (Università di Bologna), Maria Luisa Betri (Istituto Lombardo di Storia Contemporanea), Renato Camurri (Università degli Studi di Verona), Gabriele Clemens (Universität des Saarlandes), Antonino De Francesco (Università degli Studi di Milano), Marco Meriggi (Università degli Studi di Napoli Federico II), Irene Piazzoni (Università degli Studi di Milano), Anna Maria Rao (Università degli Studi di Napoli Federico II), Marco Soresina (Università degli Studi di Milano)
Comitato scientifico: Arianna Arisi Rota (Università degli Studi di Pavia), Edoardo Bressan (Università degli Studi di Macerata), Elvira Cantarella (Università degli Studi di Milano), Carlo Capra (Università degli Studi di Milano), Silvia Cavicchioli (Università degli Studi Torino), Eva Cecchinato (Università Ca’ Foscari Venezia), Ester De Fort (Università degli Studi di Torino), Nicola Del Corno (Università degli Studi di Milano), Renata De Lorenzo (Università degli Studi di Napoli Federico II), Laura Guidi (Università degli Studi di Napoli Federico II), Carlo G. Lacaita (Università degli Studi di Milano), David Laven (Univeristy of Nottingham), Ada Gigli Marchetti (Università degli Studi di Milano), Silvano Montaldo (Università degli Studi di Torino), Maria Marcella Rizzo (Università del Salento), Sandro Rogari (Università degli Studi di Firenze), Jens Späth (Universität des Saarlandes)
Segreteria di redazione: Lorenzo Bonomelli, Giacomo Girardi, Emilio Scaramuzza
Referee
Dal 2015 tutti i saggi proposti per la sezione Saggi e studi, dopo l'approvazione del direttivo, sono rigorosamente sottoposti alla revisione di due esperti anonimi, estranei ai Comitati direttivo e scientifico, scelti con il sistema della double blind peer review.
Elenco in ordine alfabetico dei revisori (2018-2021)
Filiberto Agostini (Università degli Studi di Padova)
Livio Antonielli (Università degli Studi di Milano)
Elena Bacchin (Università Ca' Foscari Venezia)
Massimo Baioni (Università degli Studi di Milano)
Salvatore Barbagallo (Università del Salento)
Francesco Benigno (Scuola Normale Superiore)
Annunziata Berrino (Università degli Studi di Napoli Federico II)
Giorgio Bigatti (Università Bocconi)
Antonino Blando (Università degli Studi di Palermo)
Catherine Brice (Université Paris-Est Créteil)
Domenico Maria Bruni (Luiss Guido Carli)
Fulvio Cammarano (Università di Bologna)
Elena Canadelli (Università degli Studi di Padova)
Alessandro Capone (Università degli Studi di Salerno)
Ester Capuzzo (Università di Roma La Sapienza)
Maria Pia Casalena (Università di Bologna)
Michele Cattane (Università degli Studi di Pavia)
Alberto Cavaglion (Università degli Studi di Firenze)
Antonio Chiavistelli (Università degli Studi di Torino)
Giuseppe Cirillo (Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli)
Paolo Conte (Università degli Studi della Basilicata)
Fulvio Conti (Università degli Studi di Firenze)
Emanuela Costantini (Università degli Studi di Perugia)
Rosanna De Longis (Biblioteca di Storia moderna e contemporanea)
Rosa Maria Delli Quadri (Università di Napoli L'Orientale)
Giacomo Demarchi (Università degli Studi di Milano)
Francis Démier (Université Paris Nanterre)
Francesco Dendena (Università della Svizzera italiana)
Anna Lucia Denitto (Università del Salento)
Giuseppe Ferraro (Università della Calabria)
Vittoria Fiorelli (Università degli Studi Suor Orsola Benincasa)
Carlo Maria Fiorentino (Archivio Centrale dello Stato)
Pietro Finelli (Domus Mazziniana)
Emilio Franzina (Università degli Studi di Verona)
Mariachiara Fugazza (Istituto Lombardo di storia contemporanea)
Andrea Gamberini (Università degli Studi di Milano)
Liviana Gazzetta (Comitato di Padova dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano)
Emilio Gin (Università degli Studi di Salerno)
Emanuele Greppi (Università degli Studi di Torino)
Nicola Labanca (Università degli Studi di Siena)
Giulia Lami (Università degli Studi di Milano)
Jeanne-Laure Le Quang (Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne)
Antonio Lerra (Università degli Studi della Basilicata)
Stefano Levati (Università degli Studi di Milano)
Germano Maifreda (Università degli Studi di Milano)
Luca Mannori (Università degli Studi di Firenze)
Elisa Marazzi (Università degli Studi di Milano)
Laura Mecella (Università degli Studi di Milano)
Andrea Meregalli (Università degli Studi di Milano)
Paolo Militello (Università degli Studi di Catania)
Federica Morelli (Università degli Studi di Torino)
Giuseppe Monsagrati (Università di Roma La Sapienza)
Carlo Moos (Universität Zürich)
Sandro Morachioli (Università degli Studi di Napoli Federico II)
Aurelio Musi (Università degli Studi di Salerno)
Eamon Noonan (European Parliament)
Antonio Orecchia (Università degli Studi dell'Insubria)
Carmine Pinto (Università degli Studi di Salerno)
Maurizio Piseri (Università della Valle d'Aosta)
Roberto Romani (Università degli Studi di Teramo)
Stefano Santoro (Università degli Studi di Trieste)
Emilio Scaramuzza (Università della Svizzera italiana)
Carla Sodini (Università degli Studi di Firenze)
Silvia Sonetti (Università degli Studi di Salerno)
Carlotta Sorba (Università degli Studi di Padova)
Marco Soresina (Università degli Studi di Milano)
Marina Tesoro (Università degli Studi di Pavia)
Gerardo Tocchini (Università Ca' Foscari Venezia)
Eugenia Tognotti (Università degli Studi di Sassari)
Giovanna Tonelli (Università degli Studi di Milano)
Marco Trotta (Università degli Studi "G. d'Annunzio" Chieti-Pescara)
Marco Veglia (Università di Bologna)
2 (2023)
Sommario
Il Risorgimento, LXX, 2, 2023
Saggi e studi
Un libro infame e calunnioso. Ancora qualche nota su un'opera attribuita a Cristina di Belgiojoso, di Antonino De Francesco
«Quel giorno finalmente indossai la camicia rossa»: la spedizione Agnetta e i primi volontari in appoggio dei Mille, di Nadia Fenoglio
Le vendite d'arte della nobiltà romana: una base per il collezionismo europeo, di Gabriele B. Clemens
Archivi e documenti
Lettera di Carlo de Castillia a Giovanni Prina sugli avvenimenti del 20 aprile 1814 a Milano, a cura di Antonino De Francesco
Note e discussioni
Manzoni 150: un percorso tra storia, letteratura, iconografia e musica
La celebrità in posa. Annotazioni sull'iconografia manzoniana, di Arianna Arisi Rota
Dalla violetta alla stretta di mano: Garibaldi e Manzoni in un dipinto di Sebastiano De Albertis, di Sharon Hecker
«Una rivoluzione di popolo». Manzoni e il Risorgimento, di Gianmarco Gaspari
Manzoni e Verdi consolatori dell’Umanità, di Dino Rizzo
Attualità dei Promessi sposi alla prova, di Roberto Bizzocchi
Sguardi sull'esilio nel Risorgimento contributi di Catherine Brice e Renata De Lorenzo
Una nuova storia del Risorgimento, contributi di Giacomo Girardi e Marco Soresina
Una storia d'Italia per artes, di Giuseppe Monsagrati
Giuseppe Barone, Città in guerra. Sicilia 1820-1821, Roma-Bari, Laterza, 2022 (Marco Meriggi)
Giulio Tatasciore, Briganti d’Italia. Storia di un immaginario romantico, Roma, Viella, 2022 (Viviana Mellone)
Maria Malatesta, Storia di un’élite. La nobiltà italiana dal Risorgimento agli anni Sessanta, Torino, Einaudi, 2022 (Gabriele B. Clemens)
I Garibaldi dopo Garibaldi. La terza generazione e le sfide del Novecento, a cura di Zeffiro Ciuffoletti, Annita Garibaldi Jallet, Alberto Malfitano, Firenze, Le Lettere, 2022 (Raffaella Ponte)
1 (2023)
Sommario
Il Risorgimento, LXX, 1, 2023
Saggi e studi
In difesa della lingua e del teatro italiani: Francesco Salfi e Mademoiselle Raucourt, di Vittorio Criscuolo
Le traduzioni dell'Essai sur les garanties individuelles: una storia atlantica, di Giacomo Carmagnini
"Per ispirito di parte": violenza e anticlericalismo nella Roma repubblicana del 1849, di Jacopo De Santis
"Los nuevos marselleses": la Révolution française dans la culture républicaine blasquiste (Valence, Espagne - 1894-1906), par François Robinet
Alle origini del femminismo in Italia: le mazziniane nella battaglia contro i regolamenti di prostituzione, di Laura Savelli
Note e discussioni
Mobilitazione legittimista e monarchia assoluta, contributi di Giuseppe Barone, Renata De Lorenzo e Alessia Facineroso attorno alla Nazione populista di Marco Meriggi
Recensioni
Piero Brunello, Lo zolfo e l'acquasanta. Parroci agronomi in Veneto e in Friuli nel periodo austriaco (1814-1866), Sommacampagna, Cierre, 2022 (Agnese Visconti)
Azzurra Tafuro, Dare madri all'Italia. Poatriote e filantrope nel Risorgimento (1848-1871), Roma, Viella, 2021 (Nadia Fenoglio)
Axel Körner, Paulo M. Kühl, a cura di, Italian opera in global and transnational perspective. Reimagining "italitnità" in the long nineteenth century, Cambridge, Cambdrige University Press, 2022 (Daniele Carnini)
2 (2022)
Sommario
Il Risorgimento, LXIX, 2, 2022
Saggi e studi
Un progetto di congiura assolutista durante l'ottimestre costituzionale del 1820-21, di Luca Di Mauro
I primi mazziniani liguri e la Giovine Italia. Il caso di Elia Benza (1823-1833), di Alice De Matteo
Tra Vangelo e spirito umanitario. L'associazione antischiavista d'Italia in Benadir, di Sara Ercolani
Note e discussioni
Mazzini. Nuovi spunti e riflessioni 1872-2022
Contesti mazziniani. Contesti di predicazione e azione, contesti di memoria, di Arianna Arisi Rota
Mazzini, la guerra di Crimea e la mappa perduta dell'Europa repubblicana, di Roberto Balzani
Il Partito mazziniano italiano dall'ortodossia al fascismo (1897-1922), di Michele Finelli
Una difficile eredità. Note sulla memoria mazziniana e la sua musealizzazione (1872-1952), di Pietro Finelli
Archivi e documenti
"Ricordando San Vittore". Una memoria di Andrea Strasser sulla detenzione nel carcere milanese (febbraio-aprile 1945), di Stefano Twardzik
A. Facineroso, La regina contesa. Maria Cristina fra Borbone e Savoia, Milano, FrancoAngeli, 2021 (Sebastiano Angelo Granata)
P.-M. Delpu, L'Affaire Poerio. La fabrique d'un martyre européen (1850-1860), Paris, CNRS, 2021 (Arthur Hérisson)
F. Bruni, Idee d'Italia. Da Napoleone al Quarantotto, Bologna, Il Mulino, 2021 (Elena Musiani)
G. Sica, Prove di fiducia. Il presidente della Camera e il parlamentarismo nel periodo statutario, Roma, Carocci, 2021 (Carlo M. Fiorentino)
G. Conte, Il credito di una nazione. Politica, diplomazia e società di fronte al problema del debito pubblico italiano. 1861-1876, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2021 (Paolo Conte)
S. Troilo, Pietre d'Oltremare. Scavare, conservare, immaginare l'Impero (1899-1840), Roma-Bari, Laterza, 2021 (Enzo R. Laforgia)
G. Albanese (a cura di), Il fascismo italiano. Storia e interpretazioni, Roma, Carocci, 2021 (Roberto Guerri)
L. Gazzetta e F. Galletti (a cura di), Insegnare il Risorgimento. Percorsi storici, proposte didattiche, in "Didattica della Storia", 2/2021 (Marco Rovinello)
1 (2022)
Sommario
Il Risorgimento, LXIX, 1, 2022
Umberto Levra, un ricordo, di Ester De Fort
Saggi e studi
Popolo, municipi e impero in Lombardia durante il colera (1831-1835), di Angelo Muoio
La Camera del Regno come laboratorio regolamentare (1848-1900), di Ermanno Battista
Pasquale Stanislao Mancini in privato. Reti familiari e amicali nell'ascesa del giurista e del politico, di Alessandro Polsi
Note e discussioni
A duecento anni dalla morte di Napoleone
introduzione di Gianluca Albergoni, contributi di Aurelio Musi, Emanuele Pagano, Daniele Di Bartolomeo, Arianna Arisi Rota, Vittorio Criscuolo, Giacomo Girardi, Carlo Bazzani, Riccardo Benzoni, Pierre Coffy, Francesco Leone, Emilio Scaramuzza
F. Benigno e D. Di Bartolomeo, Napoleone deve morire. L'idea di ripetizione storica nella Rivoluzione francese, Roma, Salerno, 2020 (Alessandro Guerra)
S. Santuccio, Uno stato nello stato. Sette segrete, complotti e rivolte nella Sicilia di primo Ottocento, Acireale, Bonanno, 2020 (Marco Meriggi)
E. Francia, Oggetti risorgimentali. Una storia materiale della politica nel primo Ottocento, Roma, Carocci, 2021 (Christopher Calefati)
J. De Santis, Tra altari e barricate. La vita religiosa a Roma durante la Repubblica romana del 1849, Firenze, Firenze University Press, 2021 (Catherine Brice)
G. Conte, Il credito di una nazione. Politica, diplomazia e società di fronte al problema del debito pubblico italiano. 1861-1876, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2021 (Paolo Conte)
Massimo Baioni, Vedere per credere. Il racconto museale dell'Italia unita, Roma, Viella, 2020 (Maria Pia Casalena)
G.B. Clemens, Geschichte des Risorgimento. Italiens Weg in due Moderne (1770-1870), Koln, Bohlau, 2021 (Marco Meriggi)
Du Grand Tour au Traité de Rome: l'Europe au bout du voyage, sous la direction de F. Démier et E. Musiani, Rennes, Presses Universitaires, 2021 (Agnese Visconti)
2 (2021)
Sommario
Il Risorgimento, LXVIII, 2, 2021
Saggi e studi
Ripensare la Rivoluzione francese a Marsiglia attraverso il GIS. Il caso delle pattuglie borghesi nel 1789, di Angelo Odore e Davide Gherdevich
La Vita di Dante per Francesco Lomonaco. Un esule dimenticato, di Francesco Landolfi
The Affairs of Italy nei dibattiti parlamentari britannici (1848-1861), di Alberto Stramaccioni
How the Dutch Miss Merkus became the Joan of Arc of insurgent Herzegovina, di René Grémaux
Note e discussioni
Il lungo Quarantotto di Giovanni Francesco Parravicini, tra fede, patriottismo e vecchi rancori, di Lucia Grazia Coviello
W. Siemann, Metternich. Strategist and Visionary, Cambridge-London, Harvard University Press, 2019 (Viviana Mellone)
E. Fureix, L'oeil blessé. Politiques de l'iconoclasme après la Révolution française, Ceyzérieu, Champ Vallon, 2019 (Arianna Arisi Rota)
B. Pouget, Un choc de circulations. La puissance navale française face au choléra en Méditerranée, 1831-1856, Rennes, Presses Universitaires de Rennes, 2020 (Lorenzo Bonomelli)
F. Conti, Il Sommo italiano. Dante e l'identità della nazione, Roma, Carocci, 2021 (Roberto Balzani)
T. Renard, Dantomania. Restauration architecturale et construction de l'unité italianne 1861-1921, Rennes, Presse Universitarire de Rennes, 2019 (Stefania Ventra)
La mano che crea. La galleria pubblica di Ugo Zannoni 1836-1919. Scultore collezionista e mecenate, a cura di F. Rossi, Modena, Franco Cosimo Panini, 2020 (Giacomo Girardi)
J. Lorenzini, L'elmo di Scipio. Storie del Risorgimento in uniforme, Roma, Salerno, 2020 (Emilio Scaramuzza)
Cattaneo dopo Cattaneo, a cura di C.G. Lacaita e A. Martinelli, Milano, FrancoAngeli, 2021 (Mirko Grasso)
1 (2021)
Sommario
Il Risorgimento, LXVII, 2, 2020
Ricordando Romano Ugolini, di Ester Capuzzo
Saggi e studi
Il primo Impero messicano e la critica al liberalismo costituzionale ispanico (1821-23), di Ludovico Maremonti
Il colera del 1836 e il corpo francese di occupazione di Ancona. Tra gestione dell’epidemia e rappresentazioni politico-culturali, di Lorenzo Bonomelli
Periodici femminili del 1848 nello Stato Pontificio, di Stefano Orazi
Viaggiatori romeni in Italia durante il Risorgimento, di Antonio D’Alessandri
Note e discussioni
Una rilettura dell’età di Carlo di Borbone, di Marina Cavallera
20 settembre 1870. A 150 anni dalla presa di Roma, di Maurizio Ridolfi
Archivi e documenti
Novità sulla raccolta di opere di Max Guala, di Ilaria De Palma e Patrizia Foglia
I giornali democratici di Brescia (1797-1799), I, (aprile-dicembre 1797), a cura di C. Bazzani, Travagliato-Brescia, Edizioni Torre d’Ercole, 2019 (Riccardo Benzoni)
Robert Darnton, Un tour de France letterario. Il mondo dei libri alla vigilia della Rivoluzione francese, Roma, Carocci, 2019. (Francesco Dendena)
Silvia Sonetti, L’affaire Pontelandolfo. La storia, la memoria, il mito (1861-2019), Roma, Viella, 2020 (Alessandro Capone)
Stefano Orazi, I garibaldini nelle Argonne. Tramonto politico di un mito, Bologna, il Mulino, 2019 (Eva Cecchinato)
Silvano Montaldo, Donne delinquenti. Il genere e la nascita della criminologia, Roma, Carocci, 2019 (Valeria Paola Babini)
Irene Gambacorti, Gabriele Paolini, Scontri di carta e di spada. Il duello nell’Italia unita tra storia e letteratura, Pisa, Pacini, 2019 (Luca Di Mauro)
Giovanni Bernardini, Parigi 1919. La Conferenza di pace, Bologna, il Mulino, 2019 (Lorenzo Meli)
2 (2020)
Sommario
Il Risorgimento, LXVII, 2, 2020
Saggi e studi
Mobilitazione anticostituzionale e complicità col brigantaggio. Il caso dei caudini D’Oria e De Bellis, di Enzo Cioffi
Vite d’esilio. I volontari veneti tra il 1859 e il 1866, di Angela Maria Alberton
Benedetto Cairoli: eroe, galantuomo, “pallone gonfiato”. Costruzione e decostruzione di una celebrità politica attraverso la stampa illustrata (1877-1889), di Michele Cattane
Dall’esercito alla scuola. Il modello prussiano nei primi decenni postunitari tra enunciazioni di principio e contraddizioni manifeste, di Fabrizio La Manna
Risorgimento, Grande guerra e fascismo. Diverse storie d’Italia attraverso le enciclopedie norvegesi (1931-1933), di Fabio Ferrarini
Note e discussioni
Cattaneo, la Lombardia e l’unificazione italiana, di Antonino De Francesco, Marco Meriggi, Carlo Moos
Francesco Lomonaco, Discorsi letterari e filosofici e altri scritti, a cura e con introduzione di F. Lomonaco, Milano-Udine, Mimesis, 2019 (Giuseppe Cospito)
La Repubblica bergamasca del 1797. Nuove prospettive di ricerca, a cura di D. Edigati, S. Mori e R. Pertici, Roma, Viella, 2019 (Vittorio Criscuolo)
Salvatore Ottolenghi, Una cultura professionale per la polizia dell’Italia liberale e fascista. Antologia degli scritti (1883-1934), a cura di N. Labanca e M. Di Giorgio, Milano, Unicopli, 2018 (Emilio Scaramuzza)
Giorgio Chiosso, L’educazione degli italiani. Laicità, progresso e nazione nel primo Novecento, Bologna, il Mulino, 2019 (Elisa Marazzi)
Paolo Zanini, Il «pericolo protestante». Chiesa e cattolici italiani di fronte alla questione della libertà religiosa (1922-1955), Firenze, Le Monnier, 2019 (Marta Margotti)
1 (2020)
Sommario
Il Risorgimento, LXVII, 1, 2020
Saggi e studi
Carlo Cattaneo e un libro sull’Inghilterra e gli Inglesi, di Sergio Bucchi
Un paragrafo rivisto delle Lezioni di filosofia di Carlo Cattaneo al liceo di Lugano, di Francesca Geymonat
L’Antropologia di Carlo Cattaneo. Tra ideologia e determinazione del volere, di Gianmarco Pondrano Altavilla
«Doppiamente fratelli, in Dio e nella Patria». Leone Ravenna e il processo d’emancipazione ebraica nel Risorgimento, di Niccolò Panaino
Note e discussioni
Translating Cattaneo, di David Gibbons
Riccardo Benzoni, San Napoleone. Un santo per l’Impero, Brescia, Morcelliana, 2019 (Giulia Delogu)
Carmine Pinto, La guerra per il Mezzogiorno. Italiani, borbonici e briganti 1860- 1870, Roma-Bari, Laterza, 2019 (Renata De Lorenzo)
Adriano Viarengo, Lorenzo Valerio. La terza via del Risorgimento, 1810-1865, Roma, Carocci, Comitato di Torino per la Storia del Risorgimento italiano, 2019. (Ester De Fort)
Pierre-Marie Delpu, Un autre Risorgimento. La formation du monde libéral dans le royaume des Deux-Siciles (1815-1856), Rome, École française de Rome, 2019 (Ignazio Veca)
Enrico Dal Lago, Civil War and Agrarian Unrest: The Confederate South and Southern Italy, Cambridge, Cambridge University Press, 2018 (Adam T. Yonkers)
Elena Bacchin, 24 Maggio 1915, Roma-Bari, Laterza, 2019 (Enrico Acciai)
Fabio De Ninno, Piero Pieri. Il pensiero e lo storico militare, Firenze, Le Monnier, 2019 (Carla Sodini)
Silvio Beretta, Marina Tesoro (a cura di), La cultura dell’impegno tra storia e giornalismo. Scritti per Arturo Colombo, Università degli studi di Pavia, Atti della giornata di studio, 5 giugno 2017, Roma, Viella, 2019 (Renata Targetti Lenti)
2 (2019)
Sommario
Il Risorgimento, LXVI, 1, 2019
Saggi e studi
Marco Minghetti nel ’48: fra guerra nazionale, esperimenti costituzionali e ordine pubblico, di Roberto Balzani
Marco Minghetti: una prospettiva europea per i notabili bolognesi nella prima metà del XIX secolo, di Elena Musiani
I moderati pontifici e la ricerca di un’organizzazione partitica (1849-1851), di Riccardo Piccioni
Minghetti e il trasformismo, di Fulvio Cammarano
Quando è finito il laissez-faire? Marco Minghetti, lo Stato e i suoi limiti, di Michele Cento
Ombre del passato. La memoria della Rivoluzione francese nell’Assemblea costituente del 1848, di Daniele Di Bartolomeo
Jonathan Israel, Il grande incendio. Come la Rivoluzione americana conquistò il mondo, 1775-1848, Torino, Einaudi, 2018. (Daniele Di
Bartolomeo)
Una marchesa in viaggio per l’Italia. Diario di Margherita Boccapaduli (1794-1795), a cura di G. Bertrand e M. Pieretti, Roma, Viella,
2019. (Carlo Bazzani)
Viaggi e soggiorni di primo Ottocento. Oltre Napoli, verso Amalfi e Sorrento, a cura di A. Berrino, Milano, FrancoAngeli, 2017. (Fabio D’Angelo)
“A Terni dove fu l’appuntamento”. Gli avvenimenti politico-militari del 1867 a Terni e nell’Agro Romano, a cura di Z. Cerquaglia, Arrone, Edizioni Thyrus, 2018, pp. 513. (Emilio Scaramuzza)
Angela Maria Alberton, Luigi Cavalli. Dalla ruota degli esposti al Parlamento, Fara Vicentino, Edizioni grafiche Leoni, 2019. (Giuseppe Monsagrati)
Francesca Geymonat, Carlo Cattaneo linguista. Dal “Politecnico” milanese alle lezioni svizzere, Roma, Carocci, 2018. (Mariachiara Fugazza)
Attraversando il tempo. Centoventi anni dell’Unione femminile nazionale (1899-2019), a cura di S. Bartoloni, Roma, Viella, 2019. (Federica Re)
Emilio Franzina, Al caleidoscopio della Gran Guerra. Vetrini di donne, di canti e di emigranti (1914-1918), Isernia, Cosmo Iannone Editore, 2018 (Gregorio Taccola)
1 (2019)
Sommario
Il Risorgimento, LXVI, 1, 2019
Ricordo di Lucia Romaniello, di Roberto Guerri
Saggi e studi
Il mito di Federico II nell’Ottocento italiano, di Aurelio Musi
Masaniello durante il Risorgimento, di Silvana D’Alessio
Belisario. Appunti di una storia teatrale, di Francesco Cotticelli
Da Parigi a Napoli: “Cortez” e le strategie politiche di due capitali (1809-1820), di Paologiovanni Maione
Note e discussioni
Rivoluzione e guerra civile. Riflessioni sulla Nouvelle histoire de la Révolution di Annie Jourdan, di Paolo Conte
Archivi e documenti
Un giornale riscoperto. “L’Osservatore” di Brescia nel declino della Repubblica cisalpina (1798-1799), di Carlo Bazzani
Maria Pia Donato, L’archivio del mondo. Quando Napoleone confiscò la storia, Roma-Bari, Laterza, 2019 (Francesco Dendena)
Rosa Maria Delli Quadri, Il Mediterraneo delle costituzioni. Dalla Repubblica delle Sette Isole Unite agli Stati Uniti delle Isole Ionie 1800-1817, Milano, FrancoAngeli, 2017 (Egidio Ivetic)
Riccardo Piccioni, Marco Minghetti. Giovinezza e politica (1818-1848), Firenze, Le Monnier, 2018 (Elena Musiani)
Piero Brunello, Colpi di scena. La rivoluzione del Quarantotto a Venezia, Sommacampagna, Cierre Edizioni, 2018 (Marco Fincardi)
Enzo Ciconte, La grande mattanza. Storia della guerra al Brigantaggio, Roma-Bari, Laterza, 2018 (Emilio Scaramuzza)
Fulvio Conti, Italia immaginata. Sentimenti, memorie e politica fra Otto e Novecento, Pisa, Pacini, 2017 (Marina Tesoro)
Patrizia Gabrielli, La guerra è l’unico pensiero che ci domina tutti. Bambine, bambini, adolescenti nella Grande guerra, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2018 (Giuseppe Ferraro)
Giuseppe Ferraro, «Resistere». Trincea e prigionia nell’archivio Barberio. Con le biografie dei prigionieri di Dunaszerdahely in Ungheria, Cosenza, Pellegrini, 2018. (Pier Paolo Pozzato)
2 (2018)
Sommario
Il Risorgimento, LXV, 2, 2018
Saggi e studi
Isole, approdi, confini, fratellanze. Luoghi e tempi del lungo Quarantotto italiano, di Eva Cecchinato
«Une guerre de police». L’occupazione francese e la protezione dei compromessi politici nell’ultima restaurazione pontificia, di Alessandro Capone
Poles and the Italian Risorgimento during the Spring of Nations (1848-49), di Krzysztof A. Makowski
Dentro la Costituzione democratica. Stato, economia e religione nel progetto inedito di Casimiro De Lieto, di Viviana Mellone
Un principe marinaio. La figura di Luigi di Borbone, conte d’Aquila, nella crisi della Marina delle Due Sicilie, di Michele Lacriola
Il Lombardo-Veneto tra finanza e consolidamento del neo-assolutismo (1850-1854), di Angelo Muoio
1815 Murat e la battaglia di Occhiobello. Crollo dell’Impero e nascita della Nazione, a cura di R. De Lorenzo, Rovigo, Minelliana, 2017 (Piero Del Negro)
Maria Pia Casalena, Eroi in bilico. Il Risorgimento nei dizionari biografici del Novecento, Roma, Carocci 2018 (Simonetta Soldani)
Viviana Mellone, Napoli 1848. Il movimento radicale e la rivoluzione, Milano, FrancoAngeli, 2017 (Giulio Tatasciore)
Massimo Furiozzi, Eugenio Rignano e il socialismo liberale, Milano, FrancoAngeli, 2017 (Maurizio Punzo)
Mauro Canali, La scoperta dell’Italia. Il fascismo raccontato dai corrispondenti americani, Venezia, Marsilio, 2017 (Silvia Cassamagnaghi)
Maurizio Degl’Innocenti, L’età delle donne. Saggio su Anna Kuliscioff, Manduria-Bari-Roma, Piero Lacaita, 2017 (Daniela Franchetti)
1 (2018)
Sommario
Il Risorgimento, LXV, 1, 2018
Ricordo di Giuseppe Galasso, di Adriano Viarengo
Liberalismo e democrazia, di Giuseppe Galasso
Saggi e studi
La fine delle Due Sicilie nelle cronache della “Gazzetta di Gaeta”. Alle origini della causa perduta (1860-1861), di Silvia Sonetti
La guerra dei provinciali. Notabili, funzionari e gruppi politici meridionali nella crisi del brigantaggio (1861-1864), di Carmine Pinto
I Tribunali Militari nella guerra al brigantaggio. Il caso di Bari (1863-1865), di Mariamichela Landi
Dinamiche territoriali e funzioni notabilari. Il caso Puglia in età liberale, di Maria Marcella Rizzo
Note e discussioni
Cattaneo “filosofo moderno”. A proposito della pubblicazione dell’edizione critica della Psicologia delle menti associate, di Sergio Bucchi
Angelo Ventura e il “Risorgimento veneziano”, di Emilio Franzina
Silvia Cavicchioli, Anita. Storia e mito di Anita Garibaldi, Torino, Einaudi, 2017 (Federica Re)
I Ciani. Mito e realtà, Lugano, Edizioni Città di Lugano, Archivio storico, 2017 (Germano Maifreda)
Les exilés politiques espagnols, italiens et portugais en France au XIXe siècle. Questions et perspectives, dir. L. Fournier Finocchiaro, C. Climaco, Paris, L’Harmattan, 2017 (Paolo Conte)
Guido Melis, La macchina imperfetta. Immagine e realtà dello Stato fascista, Bologna, il Mulino, 2018 (Marco Soresina)
2 (2017)
Sommario
Il Risorgimento, LXIV, 2, 2017
Saggi e studi
Il cranio dei grandi. Indagini scientifiche ottocentesche sui corpi di italiani illustri, di Simone Baral
I resti dei vinti. I martiri della Repubblica romana (1849-1879), di Silvia Cavicchioli
«Le giuste esigenze della Scienza» e il «sentimento d’affezione e di pietà». Il cadavere come risorsa pubblica e la nascita dei musei scientifici, di Silvano Montaldo
La ricezione del modello materno ottocentesco. Il caso di Teresa Ghirlanda Trecchi, di Federica Re
Federica Albano, Cento anni di padri della patria, 1848-1948, Torino, Comitato di Torino dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, Roma, Carocci, 2017 (Arianna Arisi Rota)
Paola S. Salvatori, Mussolini e la storia. Dal socialismo al fascismo (1900-1922), Roma, Viella, 2016 (Barbara Bracco)
Controrivoluzione, brigantaggio e banditi. Nuove ricerche e discorso pubblico (Carmine Pinto)
Pier Luigi Ballini, Debito pubblico e politica estera all’inizio del ‘900. Luigi Luzzatti e la conversione della rendita del 1906, Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, 2017 (Veronica Ronchi)
1 (2017)
Sommario
Il Risorgimento, LXIV, 1, 2017
Saggi e studi
Metamorfosi di miti nell’Ottocento. Arduino re d’Italia, di Umberto Levra
La fabbrica del Re magnanimo. L’arte e la storia nel progetto politico di Carlo Alberto, di Antonio Andrea Volonnino
Oggetti animati. Materialità, circolazione e usi della figura di Pio IX (1846-1849), di Ignazio Veca
Crolli, conflittualità e mobilitazione politica nella Calabria postunitaria (1861-1865), di Giuseppe Ferraro
La cultura letteraria e le «vergogne del ‘66», di Enzo R. Laforgia
I plebisciti del 1860 e il governo sabaudo, a cura di G. S. Pene Vidari, Torino, Deputazione Subalpina di Storia patria, 2016. (Silvia Cavicchioli)
Pier Luigi Ballini, Il Governo dal centro. L’unificazione amministrativa del Regno d’Italia e il dibattito parlamentare sulla legge comunale e provinciale (1861-1865), Roma, Camera dei deputati, 2015. (Giacomo Demarchi)
Duccio Balestracci, Medioevo e Risorgimento. L’invenzione dell’identità italiana nell’Ottocento, Bologna, il Mulino, 2015 (Paolo Grillo)
Ai confini dell’Unità d’Italia. Territorio, amministrazione, opinione pubblica, a cura di L. Blanco, Trento, Fondazione Museo storico del Trentino, 2015. (Agnese Visconti)
2 (2016)
Sommario
Il Risorgimento, LXII, 1, 2016
Saggi e studi
L’eruzione del vulcano Tambora nel 1815: le conseguenze sul clima, l’ambiente e l’uomo, di Clive Oppenheimer
«Completando colle sue forze ciò che manca alle altre iniziative pubbliche e private». Alle origini della Commissione centrale di beneficenza (1816-2016), di Barbara Costa
Corporazioni e mutuo soccorso nel Ducato austro-estense: continuità e trasformazioni istituzionali, di Roberto Cea
Tra continuità e discontinuità: il Trattato di Casalanza. Verso quale modernità?, di Maria Rosaria Rescigno
La convenzione di settembre (15 settembre 1864). Alle origini di Firenze capitale, a cura di S. Rogari, Firenze, Società toscana per la storia del Risorgimento, 2015 (Elvira Cantarella)
Genova e Torino. Quattro secoli di incontri e sconti. Nel bicentenario dell'annessione della Liguria al Regno di Sardegna, a cura di G. Assereto, C. Bitossi, P. Merlin, Genova, Società ligure di storia patria, 2015 (Fabrizio Costantini)
Strumenti
Maria Canella, "Il Risorgimento". Indici 1949-2008
Saggi
Recensioni
Quaderni de "Il Risorgimento", 1949-2002
1 (2016)
Sommario
Il Risorgimento, LXII, 1, 2016
Saggi e studi
1814: di fronte all'Europa dei vincitori. La metamorfosi liberale dell'apparato di Stato francese, di Francis Démier
Michele De Tommaso: tra Costituzione montagnarda e sistema napoleonico (1792-1804), di Paolo Conte
Il mito della neutralità violata. Lotta politica e rivolta in armi nelle Pasque veronesi, di Giacomo Girardi
«Le cose della Nazione»: patrimonio librario e costruzione dello spazio repubblicano nel Triennio (1796-1799), di Francesco Dendena
Cosmopolitismo e piccola patria. La scrittura politica di Alvise Zenobio, nobile veneziano (1757-1817), di Alessandra Manzi
Francesco Dendena, Il sogno di Gavroche o le nuove sul Congresso di Vienna
Baptiste Roger-Lacan, Pensare il 1815 a livello europeo: la sfida degli storici francesi in occasione del bicentenario
Paolo Conte, Patrioti che diventano napoleonici, napoleonici che restano patrioti. Su Umberto Carpi e la sua ultima fatica
1-2 (2015)
Sommario
Il Risorgimento, LXI, 1-2, 2015
"Il Risorgimento": il cammino di una rivista, di Maria Canella
Saggi e studi
50-100-150 anni: le tre celebrazioni dell'Unità d'Italia, di Umberto Levra
Il 150° dell'Italia unita e l'Italia contemporanea, di Roberto Balzani
Un anniversario contestato, di Maria Pia Casalena
La bancarotta del patriottismo. Feste ed esposizioni nel primo centenario dell'Unità, di Silvano Montaldo
Metternich e il problema italiano, di Luigi Mascilli Migliorini
Identità nobiliare e potere municipale a Catania nell'Ottocento, di Alfio Signorelli
Lo stato della ricerca storia tedesca sul Risorgimento, di Gabriele G. Clemens
Celebrare l'Unità d'Italia: letture d'oltremanica, di Marcella Pellegrino Sutcliffe
Atlante culturale del Risorgimento. Lessico del linguaggio politico dal Settecento all'Unità, a cura di A.M. Banti, A. Chiavistelli, L. Mannori, M. Meriggi, Roma-Bari, Laterza, 2011 (Maria Pia Casalena)
Silvano Montaldo, Celebrare il Risorgimento. Collezionismo artistico e memorie familiari a Torino 1848-1915, Torino, Comitato di Torino dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano, Roma, Carocci, 2013 (Rosanna Maggio Serra)
Renata De Lorenzo, Borbonia felix. Il Regno delle Due Sicilie alla viglia del crollo, Roma, Salerno, 2013 (Paola Magnarelli)
Paolo Macry, Unità a Mezzogiorno. Come l'Italia ha messo assieme i pezzi, Bologna, il Mulino, 2012 (Riccardo Piccioni)