Può essere ammesso in qualità di socio chiunque, interessato a condividere le finalità dell’ISRI e a partecipare alle sue attività, ne faccia domanda presso la sede centrale o uno dei Comitati territoriali.
I soci possono essere ammessi come temporanei o vitalizi ed hanno diritto di ricevere gratuitamente una copia di ogni pubblicazione della “Rassegna storica del Risorgimento” e a di accedere alle facilitazioni dal Direttore dell’ISRI e dai Comitati territoriali.
Sono ammessi come soci anche enti pubblici o privati, ciascuno dei quali non può essere rappresentato da più di un delegato. Le domande degli enti sono esaminate e approvate ai sensi del comma 2.
Le quote di associazione all'Istituto per l'anno corrente:
per le persone, le Scuole statali e le Direzioni didattiche:
€ 25,00 (estero € 30,00);
per gli Enti:
€ 35,00 (estero € 45,00);
per i soci vitalizi (solo persone):
€ 500,00 (estero € 600,00) una tantum
I soci del Comitato di Milano hanno diritto a uno sconto sull'abbonamento a "Il Risorgimento. Rivista di storia moderna e contemporanea".
La quota associativa deve essere versata esclusivamente al Comitato di Milano entro il 31 marzo di ogni anno mediante pagamento di un bonifico bancario:
IBAN: IT83K0306909606100000119168
Banca Intesa San Paolo
Codice fiscale: 97007900158