News
RACCONTARE MILANO: L'OTTOCENTO
Con piacere vi invitiamo alla prima edizione del ciclo Raccontare Milano: l'Ottocento.
Si tratta di un viaggio a tappe che intende approfondire temi e avvenimenti fondamentali della storia della città: dall'incoronazione di Napoleone in Duomo ai processi del 1821, dalle Cinque giornate alla rivolta dei barabba, dal ruolo delle donne agli scritti di Cattaneo. Le lezioni sono organizzate dalla Società Storica Lombarda, per celebrare i 150 anni della sua fondazione, con il nostro supporto del Comitato e del Museo del Risorgimento.
Il primo appuntamento, dedicato a L'incoronazione di Napoleone in Duomo, con Antonino De Francesco, professore ordinario di storia moderna all'Università degli Studi di Milano, sarà il 28 novembre 2023 alle ore 17.30 presso il Museo del Risorgimento (via Borgonuovo 23).
Ogni lezione sarà preceduta da una speciale visita guidata, a cura della dott.ssa Ilaria Torelli, dedicata di volta in volta alla sezione del Museo oggetto dell'intervento della serata.
L'accesso è libero sino ad esaurimento posti.
https://www.comune.milano.it/web/civiche-raccolte-storiche/-/raccontare-milano
FAI PAUSA NELLA STORIA
Il Museo del Risorgimento vi invita a una serie di visite guidate gratuite, condotte da personale del Museo o da esperti, della durata di mezz'ora nell'orario della pausa pranzo. Durante la giornata di lavoro o di studio, "Fai pausa nella storia": ti aspettiamo! I prossimi appuntamenti saranno:
19 sett. 2023, ore 13
La Breccia di Porta Pia di Carlo Ademollo, a cura di Ilaria Torelli
17 ott. 2023, ore 13
Silvio Pellico e la fortezza dello Spielberg, a cura di Giacomo Girardi
21 nov. 2023, ore 13
Cinque Giornate. Un monumento per la città, a cura di Omar Cucciniello
19 dic. 2022, ore 13
La più bella tra tutte le sorelle, a cura di Patrizia Foglia
Per maggiori info scrivere a c.museorisorgimento@comune.milano.it
MANZONI E IL RISORGIMENTO
(1873-2023)
Con la Messa da Requiem di Giuseppe Verdi, eseguita il 22 maggio 2023 presso il Duomo di Milano dall'Orchestra sinfonica e Coro sinfonico di Milano, si sono concluse le celebrazioni organizzate dal Comitato in occasione dei 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni. La registrazione del concerto sarà trasmessa su Classica HD il 29 maggio 2023.
Un ringraziamento a tutti i nostri partner, il Comune di Milano, la Veneranda Fabbrica del Duomo, Casa Manzoni, Palazzo Moriggia - Museo del Risorgimento, Palazzo Morando - Costume, moda, immagine, Orchestra e Coro Sinfonico di Milano, Piccolo Teatro. Grazie anche all'Associazione Per Milano che ha reso possibile il concerto.
FAI PAUSA NELLA STORIA
Il Museo del Risorgimento vi invita a una serie di visite guidate gratuite, condotte da personale del Museo o da esperti, della durata di mezz'ora nell'orario della pausa pranzo. Durante la giornata di lavoro o di studio, "Fai pausa nella storia": ti aspettiamo! I prossimi appuntamenti saranno:
20 dic. 2022, ore 13
L'aquila e il leone: una storia di ali, con Piersergio Allevi
17 gen. 2022, ore 13
Ferdinando I d'Austria nei ritratti del Museo, con Patrizia Foglia
21 feb. 2022, ore 13
Andrea Appiani il Giovane, La copiratrice, con Ilaria Torelli
21 mar. 2022, ore 13
Le Cinque Giornate al Museo del Risorgimento, con Giacomo Girardi
Per maggiori info scrivere a c.museorisorgimento@comune.milano.it
Disponibile il nuovo fascicolo de "Il Risorgimento"!
Siamo felici di annunciare l'uscita del nuovo fascicolo della nostra rivista. Nel numero 1/2021 potrete leggere i saggi di Angelo Muoio sul colera nella Lombardia degli anni Trenta, di Ermanno Battista sulla Camera del Regno d'Italia, di Alessandro Polsi sulla vita privata di Pasquale Stanislao Mancini. Segue poi la rubrica Note e discussioni, dove trova posto una rassegna di ben undici recenti volumi dedicati a Napoleone nel bicentenario della sua morte a Sant'Elena, con introduzione di Gianluca Albergoni.
Infine, le recensioni di otto recenti volumi.
TRENTENNALE COMITATO PESARO-URBINO
Il 29 giugno 2022 il nostro direttore Salvatore Carrubba interverrà alle celebrazioni del trentennale della fondazione del Comitato di Pesaro-Urbino dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano, con una relazione dedicata alla rivista "Il Risorgimento".
Al convegno, ospitato presso la sala delle incisioni del Collegio Raffaello di Urbino, interverranno anche la presidente onoraria dell'Associazione nazionale veterani e reduci garibaldini Annita Garibaldi Jallet, il direttore del Comitato di Pesaro-Urbino Stefano Orazi e il vicedirettore del Museo Centrale del Risorgimento di Roma, Marco Pizzo.
Il 28 aprile 2022, facendo seguito alle dimissioni del direttore dell'Istituto, prof. Carmine Pinto, si è insediata la nuova struttura commissariale, facente capo alla dott.ssa Anna Maria Buzzi. Nominata dal ministro Franceschini, la dott.ssa Buzzi avrà il compito di provvedere al riordino amministrativo dell'Istituto. Il coordinamento dell'attività scientifica è stato affidato al prof. Carmine Pinto alla squadra di docenti che dal 2021 lo affianca.
RICORDANDO FRANCO DELLA PERUTA
Dieci anni fa, il 13 gennaio 2012, si spegneva a Milano Franco Della Peruta. Nato a Roma ma approdato dopo gli studi universitari a Milano, dove è stato tra i primi collaboratori della Biblioteca-Istituto Feltrinelli, è poi stato a lungo professore di storia contemporanea all'Università Statale, dove ha forgiato tante generazioni di studiosi. Un vero maestro, Della Peruta, tra i maggiori studiosi del Risorgimento, inteso, come ha scritto in un articolo David Bidussa, come il momento in cui "centrali non sono solo le classi di governo, ma sono i miseri, gli sconfitti, i sogni, il dialogo e il confronto con i democratici europei tedeschi, polacchi, spagnoli, ungheresi, spesso esuli che cercano una propria rivincita, che provano a ricominciare". Dal 2000 al 2012 è stato presidente del nostro Comitato, con il quale ha promosso un gran numero di iniziative di alto livello scientifico, di pubblicazioni e di incontri didattici riservati ai più giovani e alle scuole.
Il nostro Comitato ha ripubblicato uno dei lavori fondamentali di Della Peruta, I democratici e la rivoluzione italiana. Dibattiti ideali e contrasti politici all'indomani del 1848, disponibile scrivendo all'indirizzo ilrisorgimento.segreteria@gmail.com
Disponibile il nuovo fascicolo de "Il Risorgimento"!
Siamo felici di annunciare l'uscita del nuovo fascicolo della nostra rivista. Nel numero 2/2021 troverete interessanti saggi, come quello di Angelo Odore e Davide Gherdevich sulla rivoluzione francese studiata attraverso il GIS, quello di Francesco Landolfi su Dante e Lomonaco, quello di Alberto Stramaccioni sugli affari italiani e la politica inglese e quello di René Grémaux sulla misteriosa figura di Miss Merkus. Seguono poi una nota di Lucia Coviello su Giovanni Francesco Parracivini e la sezione recensioni, dove sono segnalati otto volumi.
SCOMPARSA DI UMBERTO LEVRA
Ricordiamo con grande tristezza e commozione il prof. Umberto Levra, che il 7 ottobre ci ha improvvisamente lasciati.
Umberto Levra, professore di Storia del Risorgimento all'Università di Torino, è stato un infaticabile collaboratore della rivista "Il Risorgimento" sin dagli anni '90 e uno dei protagonisti della sua rinascita nel 2015.
Nel corso della sua lunga carriera si è occupato di svariati temi, tra cui la costruzione dell'identità nazionale italiana, la società torinese del Risorgimento, la crisi italiana di fine XIX secolo. Sino al 2020 è stato presidente del Museo del Risorgimento italiano di Torino, di cui ha curato il riallestimento nel 2011, in occasione dei 150 anni dell'Unità d'Italia.
Se ne va un maestro e un vero e proprio punto di riferimento negli studi sull'Ottocento italiano.
12 PASSI NEL MUSEO DEL RISORGIMENTO
In occasione della riapertura dei musei prevista per il 16 febbraio una importante novità presso Palazzo Moriggia | Museo del Risorgimento di Milano, in via Borgonuovo 23.
Il Museo del Risorgimento insieme al Comitato di Milano dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano hanno scelto di rendere maggiormente familiare e stimolante per i bambini la storia del Risorgimento attraverso una proposta a loro dedicata.
È stato pertanto costruito un percorso espositivo temporaneo in cui, tramite la realizzazione di 12 leggii detti “pietre miliari” posizionati in luoghi strategici del museo, i bambini sono orientati nella visita delle sale e nella comprensione delle opere, alternando la narrazione storica a divertenti giochi finalizzati alla lettura di alcuni capolavori.